Come Costruire un villaggio Lemax

Come creare un villaggio di natale Lemax

Sei pronto per entrare nel fantastico mondo dei villaggi di Natale? Questa guida è stata creata appositamente per insegnarti come costruire, anche per te che sei alle prime armi, un villaggio Lemax.

Con i nostri utili consigli, diventerai un esperto in questo campo!

I villaggi natalizi Lemax sono diventati popolari tra gli appassionati del Natale, conosciuti e amati per i loro dettagli realistici e le infinite possibilità che il brand offre per costruire villaggi sempre più personalizzabili.

Se stai pensando di creare un villaggio di Natale pieno di personalità, Lemax ha le caratteristiche che cerchi: luci colorate, personaggi in miniatura, case, negozi, chiese, stazioni ferroviarie e soprattutto tantissime giostre in movimento.

È bene sapere che Lemax offre diverse collezioni ognuna delle quali crea un’atmosfera caratteristica.

Un consiglio importantissimo è quello di scegliere se creare un villaggio con pezzi di un’unica collezione o mettere tutto quello che ti piace senza limiti e creare uno stile tutto tuo.

Ovviamente se desideri creare un villaggio monotematico rimani fedele alla collezione prescelta, facendo attenzione a preferire sempre i pezzi che la rappresentino.

Le collezioni Lemax

Per costruire il tuo villaggio natalizio è utile conoscere le diverse collezioni che Lemax ha sviluppato negli anni:

  • Caddington Village – il villaggio per eccellenza, i pezzi più amati di questa collezione sono i personaggi con abiti sontuosi ed eleganti dell’Epoca Vittoriana, il periodo del regno della Regina Vittoria.
  • Vail Village – il tipico villaggio di montagna, comprende sciatori, escursionisti e sportivi in generale provenienti da ogni parte.
  • Harvest Crossing – il villaggio rappresentativo dei piccoli centri americani, cittadini e non, incentrato sulla campagna e le attività connesse ad essa, tipico edificio è la “farm”.
  • Santa’s Wonderland – il villaggio di Babbo Natale al polo nord; dove vivono e lavorano Mamma Natale, Santa Claus e gli elfi.
  • Plymouth Corners – il caratteristico villaggio in prossimità di corsi d’acqua, fiumi e mari.
  • Jukebox Junction – il nostalgico villaggio anni ’50, che riporta alla mente un’atmosfera retrò.
  • Sugar’N Spice – il villaggio Lemax più dolce e squisito che puoi creare. Le case e i personaggi sono realizzati con pan di zenzero, bastoncini di zucchero, caramelle gommose, cioccolato e panna montata.

Prima di passare alla progettazione, immaginiamo di sfogliare il catalogo Lemax e impariamo a conoscere le diverse categorie di prodotti.

Sights & Sounds:

  • movimenti e suoni: sono gli elementi più belli del villaggio natalizio Lemax, perchè creano animazione. I suoni hanno sempre un regolatore di intensità che ti permetterà, se desideri, di silenziarli completamente. Questa categoria ha l’adattatore incluso, eccetto per i treni che funzionano solo a batterie. Le confezioni sono di colore blu.
villaggio di natale lemax collection

Lighted Buildings

  • Edifici illuminati: l’assortimento è vastissimo sono più di 260 referenze suddivise tra le varie collezioni. I più semplici sono solo dotati di luce, altri hanno stringhe di luci colorate lungo i profili, altri ancora hanno il fumo che fuoriesce dal comignolo. Gli edifici che sono provvisti di sola luce funzionano a batterie, gli altri con più funzioni sono dotati di adattatore. È utile sapere che tutti gli elementi Lemax a batterie possono essere elettrificati acquistando a parte un adattatore Lemax a tre uscite, quest’ultimo permetterà di collegare tutti i pezzi a tre a tre. Le scatole sono di colore rosso.

Facades

  • Facciate: rappresentano porzioni di strade, con diversi edifici che si sviluppano in altezza, tutte illuminate. Sono predisposte anche per essere appese alla parete. Hanno uno spessore inferiore che le rende perfette per costruire il villaggio natalizio Lemax in spazi ridotti. Molte di esse danno il senso di profondità e quindi si prestano molto bene a creare lo sfondo. Le scatole sono di colore rosso.

Table Accents

  • Scene in movimento e vignette. È forse la categoria più eterogenea al cui interno ci sono elementi in movimento, come le piste di pattinaggio, e statici, come chioschi, carrozze, ponti, gazebi, muretti e molto ancora. Confezioni blu per gli elementi in movimento, verde per gli altri.

Figurines

  • Personaggi: uomini, donne, bambini e animali in blister.

Catalogo Lemax 2023

Figurine Lemax 2023

Lighted Accessories

  • Accessori luminosi: lampioni, fuochi, luci e altro.

Adaptors & Lighting System

Other Accessories

  • Accessori: segnaletica, macchine, recinzioni, panchine, ecc.

Landscaping

  • Allestimenti: accessori per la creazione del paesaggio, rulli di mattoni o pietre, fiumi ed elementi per creare le piazze.

Lighted Trees

  • Alberi luminosi di diverse forme e tipologie.

Non Lighted Trees

  • Alberi e siepi: confezionati in set, singolarmente, in box o in bister.

L’aspetto più interessante del creare un villaggio Lemax è che ogni appassionato della decorazione natalizia può divertirsi personalizzandolo a proprio piacimento. Ci sono centinaia di possibilità quando si tratta di abbinare i diversi elementi. Si può scegliere tra giostre e movimenti, edifici illuminati, accessori, figurine e materiale di finitura per creare una scena che soddisfi il gusto personale di tutti.

Villaggio Lemax: Facile da Costruire

Anche i principianti possono costruire un villaggio natalizio in miniatura senza troppe difficoltà. Tutti i pezzi Lemax sono già pronti per essere collegati tra loro e non richiedono competenze tecniche.

I villaggi Lemax sono progettati per creare un’atmosfera magica.

Progettiamo e creiamo il tuo villaggio Lemax in 4 semplici step.

Guarda il nostro Tutorial su come creare un villaggio Lemax:

1. Location

Decidere dove posizionare il villaggio.

Un tavolo, una mensola, una struttura a gradini, o qualsiasi altro piano, sono tutti perfetti.

Scelto il piano e prese le misure, sarebbe opportuno avere una bozza di come dovrà essere il villaggio finito. Avere un obiettivo finale chiaro ti aiuterà nella costruzione.

L’ideale è creare il paesaggio a partire da un’altezza dal pavimento di circa 70 cm, questa è la misura minima che permette, a chi osserva, di cogliere tutti i particolari.

Noi consigliamo sempre, se possibile, di costruire il villaggio Lemax su più altezze per dare prospettiva e visibilità a tutto.

A partire dal piano base potrai creare diverse superfici a diverse altezze. I vari livelli possono essere realizzati, così come i piani d’appoggio, anche o solo con strutture fai da te utilizzando cartoni, polistirolo e perfino le stesse scatole dei prodotti Lemax.

Tutte le superfici vanno sempre foderate con carta bianca o ancor più in dettaglio utilizzando accessori d’allestimento come fogli in carta o tappetini gommati di mattoni e pietra, muschio e fogli modellabili in alluminio di neve o roccia, quest’ultimi importantissimi per dare forma e rigidità alle montagne.

Chi non è molto pratico o non vuole cimentarsi in lavori manuali può sempre ricorrere agli accessori Lemax come le scale e/o a quelli MyVillage come le montagne preformate con basi e i blocchi in polistirolo.

Non dimenticare lo sfondo che potrai realizzare utilizzando i poster tessili MyVillage!

2. Dai vita alle zone del villaggio Lemax

Creato il landscape, procedi con la collocazione dei vari elementi.

La regola base per costruire un villaggio di Natale Lemax è iniziare dai pezzi più grandi che generalmente sono le giostre e i movimenti.

Procedendo in questo modo vedrai sorgere delle zone, che pur mantenendo le proprie caratteristiche, andranno a fondersi fra loro.

La Piazza:

Parti dalla piazza centrale per creare il fulcro del villaggio con una fontana oppure con un grande albero di Natale o ancora con una torre dell’orologio ma puoi scegliere, se preferisci, una giostra. Realizza, in piazza, il mercatino di Natale con chioschi per la vendita di vino, sidro, salsicce, prodotti manufatti, candele, stelle di Natale e molto altro.

Dalla Piazza alla Main Street

Crea la main street inserendo in sequenza la chiesa, i negozi più eleganti, il teatro e gli edifici più importanti, per arrivare alle vie dei pub e dei ristoranti. Qui puoi dare vita a piccoli quartieri come quello Italiano, irlandese, francese e così via. Man mano che ti sposti dal centro puoi realizzare sia le zone residenziali, con abitazioni borghesi e popolari sempre addobbate a festa; ma anche il coloratissimo Luna Park, con le sue giostre, i carretti dei venditori ambulanti e le postazioni di ristoro oppure la “zona industriale” dove posizionare le Factory in movimento tutte vicine o insieme ai vari shop.

Il tuo progetto può includere tutte queste aree insieme o solo alcune di esse e comunque con la sequenza che tu ritieni più giusta: non esiste una regola unica.

Completati i piani inferiori, se lo spazio a disposizione è sufficiente, puoi creare una zona di montagna sfruttando l’altezza.

Inizia dalla zona pedemontana e pian piano sali d’altitudine, sino ad arrivare alla vetta in modo da plasmare il tuo Vail Village. Un mondo fatto di cottage, cabin, ski school, ma anche lodge, giochi sulla neve e ski lift.

Non preoccuparti se dovrai fare e disfare, mettere e togliere, avvicinare e allontanare, potrai sempre apportare tutte le modifiche che ritieni opportune; tutti i prodotti Lemax, infatti, sono leggeri e facile da spostare nel caso in cui cambi idea sul design finale.

Ricorda sempre che il villaggio che sta nascendo deve essere sempre “fedele alla storia che tu vuoi raccontare”.

3. Crea le scene

Adesso in prossimità di ogni elemento, potrai posizionare i personaggi, gli accessori e le vignette correlate per contestualizzare le scene. Ad esempio davanti al Grand Carousel 84349 è perfetto il set da 4 Pop Corn Seller 02832.

Puoi scegliere quanti e quali elementi inserire ma non dimenticare di arricchire il tuo villaggio natalizio Lemax di tanti accessori, figurine ed alberi.

Gli accessori Lemax luminosi e non, sono vari e diversi.

Sicuramente i lampioni sono quelli più importanti, fra gli accessori luminosi, perchè delimitano le strade e aiutano ad illuminare le zone buie del villaggio natalizio.

Tutti gli accessori comunque contribuiscono ad arricchire il “tuo racconto” rendendolo sempre unico, quindi fai attenzione a scegliere quelli giusti.

Infine, ma non per questo meno importante, potrai inserire gli alberi, di forme e grandezze infinite e le figurine, uomini e donne impegnati in mestieri o attività diverse e animali, di compagnia, cani gatti, di bosco, scoiattoli e cervi ma anche di montagna, orsi e renne.

4. Rifinire

Ora è il momento dei collegamenti elettrici.

Le giostre e gli edifici che hanno delle luci sono obbligatoriamente alimentati a corrente mentre tutti gli altri pezzi, a batteria, possono essere collegati insieme utilizzando gli adattatori.

Ultimissima cosa coprire tutte le basi degli elementi con neve, prato e terriccio. Il momento più atteso dai bambini che saranno i vostri migliori collaboratori. Nel villaggio inizia a nevicare.

Scopo fondamentale di questa fase è rendere realistica la tua creazione evitando l’errore ingenuo di creare un “effetto appoggio“, tutti gli elementi infatti dovranno essere inglobati nel terreno e la base di ogni pezzo dovrà diventare invisibile.

Munisciti di pennellino e fai in modo di ripulire le parti che non vanno nascoste, ad esempio la neve copiosa dovrà essere spennellata via dalle scarpe dei personaggi.

come costruire un villaggio lemax evitare effetto appoggio

Costruire l’Impianto Elettrico del Villaggio Lemax

Un consiglio, secondo la nostra esperienza personale, che permetterà di stupire grandi e piccini è quello di realizzare, per tutti i pezzi a corrente, due linee elettriche differenti.

La prima linea elettrica sarà sempre accesa e ad essa verranno collegati tutti gli elementi senza movimento, ad esempio i lampioni, gli edifici e gli alberi luminosi.

La seconda linea elettrica rimarrà spenta e verrà attivata all’occorrenza, ad essa verranno collegati tutti i pezzi Lemax con movimento, ad esempio le giostre, le fabbriche e le mongolfiere.

La suddivisione delle linee elettriche comporta 3 vantaggi:

  1. Il villaggio non sarà mai spento grazie alle luci accese di tutti gli edifici e degli altri elementi luminosi.
  2. Al momento dell’accensione della seconda linea tutto il villaggio si animerà sorprendendo chiunque lo stia osservando in quel momento.
  3. Allungherai la vita delle tue giostre e di tutti i movimenti in generale perchè lasciarli in funzione per ore e ore causerà dei guasti.

Per un effetto ancora più WOW puoi collegare la seconda linea direttamente ad una presa telecomandata che ti permetterà di mettere in funzione il tuo villaggio Lemax direttamente con un click.



Attenzione da questo momento non potrai più apportare nessuna modifica, quindi dovrai essere più che certo che ogni cosa è al posto giusto.

La tua fiaba o racconto inizia adesso!

Puoi fare di più e aggiungere l’elemento fantastico al tuo villaggio Lemax, inserisci Babbo Natale, Mamma Natale e gli Elfi del Santa’s Wonderland e omini di marzapane, edifici di cioccolata e giostre realizzate con i canditi del Sugar’N Spice.

Villaggio Lemax: Fiaba o Racconto

Diamo vita alla fiaba più bella che non avresti mai creduto di essere capace di raccontare.

La differenza principale tra fiaba e racconto, come saprai, infatti è la presenza o meno dell’elemento fantastico e magico, caratteristica peculiare della fiaba e completamente assente nel racconto, basato invece su canoni realistici.

Lemax ti da la possibilità di creare un villaggio natalizio fiabesco aggiungendo una porzione di villaggio dedicata al Santa’s Wonderland, se preferisci puoi anche far coesistere e mescolare insieme personaggi reali e fantastici.

Se desideri aggiungere al tuo racconto una nota storica, puoi ricostruire la Main Street di Stockbridge USA così come era nel 1967, dipinta da Norman Rockwell, in un famoso dipinto.

Aggiungi i sette edifici della nuovissima linea Norman Rockwell nata nel 2023 e posizionali nello stesso ordine dipinti sulla tela:

  1. Public Library
  2. Antique & Gift Shop
  3. Nejaime’s Stockbridge Shop
  4. Williams & Sons Country Store,
  5. Town Offices 1884
  6. Berkshire Bank & Trust Company
  7. Red Lion Inn

Ecco la meraviglia riprodotta all’interno del tuo villaggio Lemax.

dipinto Norman rockwell per costruire un villaggio lemax

Dalla scintilla iniziale dell’ispirazione al progetto finito, costruire il vostro villaggio Lemax sarà un’esperienza incredibilmente gratificante. Non solo puoi vedere la tua visione prendere vita mentre assembli il tuo villaggio, ma puoi anche creare qualcosa di speciale che potrà essere apprezzato da tutta la tua famiglia e dai tuoi amici per gli anni a venire.

Abbraccia lo spirito natalizio e crea il tuo villaggio Lemax oggi stesso!

Scopri di più..

Visita il nostro Canale Youtube, iscriviti e guarda tutti i video delle novità Lemax. Realizziamo un Villaggio Lemax guarda il video.

Per qualsiasi altra domanda o curiosità iscrivetevi al nostro gruppo su Facebook!

Villaggio Lemax: dove posizionarlo? leggi l’articolo clicca qui!

Scopri nel dettaglio le altre collezioni lemax: clicca qui.

Leggi i nostri articoli:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rewards